Poiché lo spazio maggiore è dato alle vicende che riguardano il cartello di Medellin, ai cui vertici è stato uno dei più grandi narcotrafficanti della storia, Pablo Escobar, di fatto la parte più ampia della trama di questa serie finisce per essere un appassionante racconto dell'ascesa e del declino del noto e quasi leggendario criminale.
Se per lunghe fasi della narrazione la centralità di questo personaggio e l'accentuazione degli aspetti drammatici del suo percorso fanno quasi dimenticare l'obiettivo primario del racconto, ossia valorizzare il lavoro svolto dalle autorità antidroga per stanare Escobar ed i suoi scagnozzi, la percezione cambia totalmente nei passaggi in cui viene pregevolmente messo in luce come le prime abbiano portato il narcotrafficante ad una vita di continue fughe, di distacco dai familiari e di isolamento sociale, marcando notevolmente i conseguenti patimenti del protagonista.
Sia chiaro: da spettatore che subisce il fascino dei gangster televisivi dal particolare carisma, non ho certo passato il tempo della visione facendo il tifo per gli agenti della DEA, e semmai, accantonando la consapevolezza della realtà della storia e dei suoi tristi esiti (una scia di sangue che non esiste metro abbastanza lungo per misurare), ho adorato il modo in cui è stato caratterizzato il personaggio Escobar; ciò nondimeno ho ben colto il modo sottile con cui gli autori hanno celebrato l'impegno e la dedizione delle forze dell’ordine, o almeno di una parte di esse, e di contro messo in evidenza tutte le debolezze di figure ritenute invincibili e tutti i limiti del tipo di esistenza da queste scelto.
Lungi dal poter essere etichettata come un semplice prodotto di genere crime, Narcos è una serie TV di grande spessore e con forti connotazioni drammatiche, e che tuttavia mantiene l'elevata dinamicità e la spiccata velocità narrativa che è propria dei crime, o almeno dei crime che preferisco, tra cui pertanto merita a pieno titolo di essere inserita.
Voto: 8,5/10
N.d.R.: Immagine di copertina generata tramite l'intelligenza artificiale
Commenti
Posta un commento