Non mi spiegherò mai come mi sia deciso a proseguire questa serie dopo i primissimi episodi, caratterizzati da ampie tracce di stile soap e da una produzione di bassa qualità, ma sta di fatto che mi sono poi ritrovato a divorare ogni puntata successiva, grazie, oltre ad una trama che diventa sempre più trascinante, al progressivo abbandono del retrogusto da telenovela e al deciso miglioramento della qualità del prodotto, che anticipo giudicare come più che discreto.
Il racconto dell'ardua scalata verso le vette del mondo criminale di Teresa, che affronta il paradosso di gettarsi in una esistenza vissuta nella costante minaccia di morte per poter sopravvivere, è un concentrato di guerre, tregue, alleanze e tradimenti tra i più spietati cartelli della droga. Certo, di sciocchezze non ne mancano, ma ho seguito molte produzioni che, pur volendo avere toni assai più seri, di stupidaggini ne contengono molte di più!
L'eventuale assiduo lettore delle mie recensioni dovrebbe ormai conoscere la mia passione per le serie TV che ruotano attorno al mondo della criminalità, e perciò non ha da stupirsi se elogio una proposta in cui quel mondo è così onnipresente che quasi non c'è spazio narrativo per gli ometti in divisa o, in alternativa, in giacca e cravatta, che di solito corrono dietro ai cattivi, come non c'è spazio narrativo per qualsiasi altro tipo di antagonista dei cattivi: cattivi, in questa storia, lo sono tutti!
Siamo molto lontani dai crime decisamente strutturati e contraddistinti da una componente drammatica di spessore che si collocano nella parte più alta della mia classifica personale, e non c'è nemmeno da fare un paragone con Narcos, per stare in tema di narcotraffico sudamericano; ma se il lettore è in cerca di una serie senza fronzoli, estremamente dinamica, dalla trama non eccelsa ma sempre godibile, ed in cui le sparatorie si trasformano in mattanze, dedicarsi a Regina del Sud può essere una scelta azzeccata come lo è stata la mia quando con riluttanza ho cliccato su “prossimo episodio” dopo la fine del primo.
Voto: 7+/10
N.d.R.: Immagine di copertina generata tramite l'intelligenza artificiale
Commenti
Posta un commento